Alcuni corsi sono in progettazione per meglio rispondere alle modifiche del Nuovo Accordo Stato Regione - Vedi sotto i corsi gia' programmati.

Visualizza »    (1/130)     Approfondimento »




Sotto trovi la selezione PIANIFICATA di alcuni dei corsi Area Sicurezza Base/Aggiornamento per RSPP, RLS, Dirigenti, Preposti, ASPP, Lavoratori, Primo Soccorso, Antincendio.. ..Per tutti i corsi, Audit, Clinico...e altro SCRIVICI QUELLO CHE TI SERVE, ti orienteremo per date/modalita'/prezzo/crediti .

Visualizza »    (2/112)     Approfondimento »




GLI INCONTRI FORMATIVI DI APPROFONDIMENTO (modifiche Accordo Stato Regioni) vai alla pagina di approfondimento

Visualizza »    (3/114)     Approfondimento »
01/10/2025 - id. 185459

FORMAZIONE SPECIFICA DEI LAVORATORI PER I SETTORI DELLA CLASSE DI RISCHIO ALTO - SETTORE SANITARIO, SOCIO SANITARIO E SOCIALE.


SETTORE SANITARIO, SOCIO SANITARIO E SOCIALE- L'obiettivo del corso, in rispetto della normativa vigente, è fornire conoscenze e metodi ritenuti indispensabili per conoscere i rischi dello specifico lavoro del lavoratore di aziende di rischio alto. Tale formazione vuole inoltre sviluppare capacità analitiche (individuazione dei rischi) e comportamentali (percezione del rischio) in materia di sicurezza e salute sul lavoro.

Visualizza »    (4/115)     Approfondimento »
23/09/2025 - id. 185332

IL PREPOSTO NEL SETTORE SANITARIO,SOCIO SANITARIO E SOCIALE. Formazione particolare aggiuntiva per il preposto ai sensi dell'Accordo Stato Regioni del 21/12/2011. CASISTICA SPECIFICA E OPERATIVITA DI SETTORE


Il corso vuole formare i preposti, del settore sanitario, socio sanitario e sociale secondo normativa aiutandoli da una parte a comprendere il loro nuovo ruolo ridefinito per nomina, obblighi e responsabilità e dall'altra a far loro sperimentare la gestione dell'attività di vigilanza

Visualizza »    (5/113)     Approfondimento »
01/10/2025 - id. 184890

PERCORSO DI FORMAZIONE PER FORMATORI DELLA SICUREZZA.Aggiornato al Decreto sulla "Qualificazione dei Formatori" di marzo 2013


Percorso per la qualifica di Formatori per la Salute e Sicurezza sul lavoro, in conformita" ai requisiti richiesti dal D.Lgs. 81/08 e dal Decreto Interministeriale 6 marzo 2013. Ciclo della formazione e operativita". Aggiorna sulla normativa inerente la FAD e sulle principali modalita" didattiche a distanza.

Visualizza »    (6/117)     Approfondimento »
08/10/2025 - id. 184872

COORDINATO MODULO B- COMUNE A TUTTI I SETTORI PRODUTTIVI ( 48 ORE )


Corso di formazione per ASPP e RSPP secondo l' Accordo Stato Regioni del 7/7/16 della durata di 48 ore. Il percorso nasce per rispondere alle esigenze di formazione provenienti dal D.Lgs. 81/2008 e successivi accordi richiedenti una "qualifica professionale" come "Addetto e/o Responsabile dei Servizi di Prevenzione e Protezione dei Lavoratori (ASPP - RSPP).

Visualizza »    (7/118)     Approfondimento »
23/09/2025 - id. 184390

CORSO BASE PER LAVORATORI DESIGNATI O ELETTI RAPPRESENTANTI PER LA SICUREZZA (RLS)


Il corso si rivolge ai lavoratori individuati come rappresentanti per la sicurezza, ma anche a lavoratori subordinati responsabili del servizio di prevenzione e protezione in conformità al D.Lgs. 81/2008. Il corso intende sensibilizzare sulla tematica della sicurezza, trasmettere tecniche di controllo e prevenzione dai rischi ed "allenare" i partecipanti ad un metodo di lavoro che adeguato alle esigenze di sicurezza e salute dei lavoratori.(verifica se richiesti i crediti ECM)

Visualizza »    (8/119)     Approfondimento »
08/10/2025 - id. 185242

DAL DVR AL PROGETTO FORMATIVO: COSA CAMBIA CON IL NUOVO ACCORDO STATO-REGIONI 2025 PER UNA FORMAZIONE DI CONTESTO E DI QUALITÀ


Il corso, evidenziando la stretta connessione tra il documento di valutazione dei rischi e la predisposizione dei piani dell'informazione e della formazione per la sicurezza nei luoghi di lavoro, trasmette le conoscenze per una progettazione formativa di qualità.

Visualizza »    (9/120)     Approfondimento »
16/10/2025 - id. 185240

L'ORGANIGRAMMA DELLA SICUREZZA ALLA LUCE DEL NUOVO ACCORDO STATO REGIONE: COMPITI E RESPONSABILITA'. (DATORE DI LAVORO, DIRETTORE SANITARIO, RSPP,DIRIGENTE, PREPOSTO, RLS E LAVORATORI)


Con le modifiche apportate con il nuovo Accordo Stato Regioni e' opportuno approfondire quali nuovi compiti e/o modalita' operative e/o evidenze sono necessarie alle figure presenti nell'organigramma della sicurezza.

Visualizza »    (10/121)     Approfondimento »




ELENCO CORSI STANDARD EROGABILI

Visualizza »    (11/122)     Approfondimento »
23/09/2025 - id. 184028

IL PREPOSTO: RUOLO, NUOVI COMPITI E RESPONSABILITA.


Il corso aggiorna sulle principali novita' riguardanti la figura del preposto in termini di nuovi obblighi, di profili di responsabilita' e di nuovi approcci operativi. Fa inoltre sperimentare tramite simulazione la valutazione dei rischi, l'individuazione delle misure prevenzionistiche e l'operativita' di controllo.

Visualizza »    (12/123)     Approfondimento »
02/12/2025 - id. 184826

MODULO B DI SPECIALIZZAZIONE SANITA RESIDENZIALE: IF-SP3-ABC SANITA' RESIDENZIALE ( INTEGRAZIONE SPECIALISTICA).


MODULO B-SP3 Sanita' Residenziale e' modulo di integrazione specialistica rivolto a chiunque intenda acquisire la formazione necessaria e prevista dall’Accordo Stato Regioni del 7/7/2016 per assumere il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) o di Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP) per aziende del settore ATECO Q - Sanita' e assistenza sociale (86.1 Servizi ospedalieri e 87 Servizi di assistenza sociale residenziale).

Visualizza »    (14/125)     Approfondimento »
01/10/2025 - id. 185237

GLI ACCORDI STATO-REGIONI IN VIGORE SULLA FORMAZIONE PER LA SALUTE E SICUREZZA DEI LAVORATORI SECONDO IL DOCUMENTO DEFINITIVO APPROVATO IL 17/04/2025 (Rep. atti n. 59/CSR del 17/04/2025).


Incontro sulle NOVITA' apportate dai Nuovi Accordi approvati il 17/04/2025 in materia di formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.

Visualizza »    (16/127)     Approfondimento »
01/10/2025 - id. 185233

PERCORSO DI FORMAZIONE PER FORMATORI DELLA SICUREZZA ( 2° Livello) Aggiornato al Decreto sulla "Qualificazione dei Formatori". Aggiornato all'Accordo Stato Regione del 2025


Percorso di potenziamento 2° livello per Formatori Sicurezza sul lavoro. Il percorso, di 24 ore, è strutturato in 6 focus tematici e vuole apportare un fattivo aggiornamento al formatore qualificato tale da permettere una sua maggior consapevolezza del ruolo e un suo concreto allineamento alle novità apportate dall'Accordo del 17/04/2025 nelle diverse fasi della attività formativa

Visualizza »    (17/128)     Approfondimento »
23/09/2025 - id. 185074

VIDEOSORVEGLIANZA E SISTEMI DI CONTROLLO : LA NORMATIVA VIGENTE PER L'AUTORIZZAZIONE ALL'INSTALLAZIONE E PER IL CORRETTO UTILIZZO IN AMBIENTI DI LAVORO.


Il corso aggiorna sulla normatva e le procedure inerenti l'autorizzazione e l'utilizzo corretto della videosorveglianza nei luoghi di lavoro. Vuole inoltre far comprendere in cosa cambia la gestione del controllo da remoto con il GDPR 679/2016.

Visualizza »    (18/129)     Approfondimento »
07/10/2025 - id. 183105

FORMAZIONE SPECIFICA DEI LAVORATORI PER I SETTORI DELLA CLASSE DI RISCHIO BASSO


Formazione specifica obbligatoria ai sensi dell'art. 37 del D. Lgs. 81/08 e secondo Accordo Stato Regioni 2025.

Visualizza »    (19/116)     Approfondimento »
10/09/2025 - id. 182829

MODULO A: ASPP/RSPP - ADDETTO E RESPONSABILE DEI SERVIZI DI PROTEZIONE E PREVENZIONE DEI LAVORATORI


Il modulo A è il percorso base per chi, in possesso di almeno un diploma di licenza media superiore, volesse ricoprire il ruolo di RSPP o ASPP. Il corso è obbligatorio per tutte le classi di attività lavorative (valido per tutti i Macrosettori ATECO) e precede il "Modulo B" ed il "Modulo C" , quest'ultimo dedicato ai soli RSPP.

Visualizza »    (20/131)     Approfondimento »
23/10/2025 - id. 185244

I BREAK FORMATIVI: MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DELLA QUALITA DELLA FORMAZIONE. FOCUS SULLA VALUTAZIONE DELL'EFFICACIA DELLA FORMAZIONE DURANTE LO SVOLGIMENTO DELLA PRESTAZIONE LAVORATIVA. MODALITA, STRUMENTI ED INDICATORI.


Il corso presenta le modalità e i criteri di verifica per il monitoraggio e la valutazione della qualità formativa con particolare approfondimento sulle modalità di aggiornamento durante la prestazione lavorativa (break formativi)

Visualizza »    (21/132)     Approfondimento »
04/11/2025 - id. 185235

L'EFFICACIA E LE EVIDENZE DELL' ADDESTRAMENTO IN TEMA DI SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO: TRA FORMA E SOSTANZA (NUOVO ACCORDO STATO REGIONI 2025)


L'evento ha l'obiettivo di trasmettere l'operativita' di verifica della formazione da parte dell'Organo Ispettivi durante una visita sia essa ordinaria o straordinaria. L'allievo comprendera' le logiche utilizzate dai docenti SPISAL nel verificare l'efficacia della formazione realizzata e le eventuali carenze e connesse responsabilita'.

Visualizza »    (22/133)     Approfondimento »
23/10/2025 - id. 185176

SISTEMI DI GESTIONE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO ISO 45001:2023: PARTE B) OBIETTIVI AZIENDALI E APPLICAZIONE DELLE NORME.


Il corso si rivolge ai Responsabili dei Sistemi di Gestione per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro, progettisti, manager, consulenti, RSPP/ASPP e professionisti di qualsiasi Organizzazione che vogliono condurre AUDIT INTERNI sui sistemi di gestione ISO 45001. Si rivolge anche a quanti intendono allargare le proprie competenze all'ambito della salute e sicurezza.

Visualizza »    (23/134)     Approfondimento »
23/10/2025 - id. 185174

SISTEMI DI GESTIONE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO ISO 45001:2023: PARTE A) LE NORME SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO.


Il corso si rivolge ai Responsabili dei Sistemi di Gestione per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro, progettisti, manager, consulenti, RSPP/ASPP e professionisti di qualsiasi Organizzazione che vogliono condurre AUDIT INTERNI sui sistemi di gestione ISO 45001. Si rivolge anche a quanti intendono allargare le proprie competenze all'ambito della salute e sicurezza.

Visualizza »    (24/135)     Approfondimento »
23/10/2025 - id. 185173

AUDITOR/LEAD AUDITOR ISO 45001:2023 IN AMBITO SANITARIO, SOCIO-SANITARIO E SOCIALE ( Accreditato ECM)


Il corso ha l'obiettivo di formare risorse in grado di pianificare e condurre Audit Interni finalizzati alla valutazione di conformità e di efficacia del Sistema di Gestione della Sicurezza (SGS) in conformità alle disposizioni legislative e normative vigenti ed alla norma ISO 45001:2023.

Visualizza »    (25/136)     Approfondimento »
 




RICHIEDI INFORMAZIONI SUL CORSO DI INTERESSE