|
Riga |
Area |
Codice Form&r |
Data Inizio |
Ore |
Titolo |
Alias |
Note Varie |
Sede Città/Paese) |
Approfondisci Informazioni |
|
1 |
SAFETY |
155744 |
09/02/2021 Martedì Pomeriggio |
200 |
CORSO DI FORMAZIONE FINALIZZATO AL RILASCIO DEL CERTIFICATO DI ABILITAZIONE ALL'ACQUISTO E ALL'UTILIZZO DI PRODOTTI FITOSANITARI |
Formazione obbligatoria e propedeutica all'esame per il rilascio del certificato (Patentino) di abilitazione all'acquisto e all'utilizzo dei prodotti fitosanitari" secondo quanto previsto dal D.Lgs. 150/2012 e dal Piano d’Azione Nazionale (PAN) per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari. |
Da definire |
|
||
2 |
SAFETY |
165178 |
19/02/2021 Venerdì Pomeriggio |
4 |
CORSO DI PRIMO SOCCORSO: AGGIORNAMENTO DELLE CAPACITA DI INTERVENTO PRATICO AZIENDE GRUPPO B-C |
Modulo di aggiornamento del corso di pirmo soccorso conforme alla normativa vigente. |
PADOVA PD |
|
||
3 |
PSM |
160762 |
22/02/2021 Lunedì Pomeriggio |
40 |
CORSO PRIVACY PER AUTORIZZATI/DESIGNATI CON FUNZIONI OPERATIVE A SUPPORTO DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI |
Vai a Programma Corso su APPROFONDISCI |
Da definire |
|
||
4 |
PSM |
162749 |
22/02/2021 Lunedì Pomeriggio |
12 |
CORSO PRIVACY PER AUTORIZZATI/DESIGNATI AL TRATTAMENTO DEI DATI |
Vai a Programma Corso su APPROFONDISCI |
Da definire |
|
||
5 |
PSM |
164544 |
22/02/2021 Lunedì Pomeriggio |
100 |
DPO/RPD - RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO DEI DATI ( MODULO SOLO IN E-LEARNING ) |
Vai a Programma Corso su APPROFONDISCI |
Da definire |
|
||
6 |
PSM |
164545 |
22/02/2021 Lunedì Pomeriggio |
4 |
LA NORMATIVA ATTUALE IN TEMA PRIVACY, IL GDPR 679/2016 E I SOGGETTI COINVOLTI NEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI. |
Questi gli obiettivi del corso :Conoscere la normativa vigente in tema di trattamento dei dati personali; Conoscere il sistema istituzionale e il suo funzionamento;Individuare i ruoli dei soggetti coinvolti nel trattamento dei dati personali con riferimento ai loro compiti, obblighi e
responsabilità. |
Da definire |
|
||
7 |
PSM |
164555 |
22/02/2021 Lunedì Pomeriggio |
80 |
DPO/RPD- DATA PROTECTION OFFICER (SOLUZIONE CON APPROFONDIMENTI E PARTE PRATICA )
|
Percorsi attivati da FORM&R a seguito del GDPR 679/2016 e in base alla norma UNI 11687:2017 che permettono,
previo specifico esame, l’iscrizione ai Registri previsti per le seguenti figure professionali.
• DPO/RPD - Data Protection Officer 80 Ore
• Manager Privacy 64 Ore
• Specialista Privacy 28 Ore
• Valutatore Privacy 40 Ore
• Consulente Privacy 56 Ore * - con esame Certificato da ente Accreditato ACCREDIA |
Da definire |
|
||
8 |
PSM |
164862 |
22/02/2021 Lunedì Pomeriggio |
120 |
DPO/RPD- DATA PROTECTION OFFICER ( ELEARNING E APPROFONDIMENTI) |
percorsi attivati da FORM&R a seguito del GDPR 679/2016 e in base alla norma UNI 11687:2017 che permettono,
previo specifico esame, l’iscrizione ai Registri previsti per le seguenti figure professionali.
• DPO/RPD - Data Protection Officer 80 Ore
• Manager Privacy 64 Ore
• Specialista Privacy 28 Ore
• Valutatore Privacy 40 Ore
• Consulente Privacy 56 Ore * - con esame Cerrtificatoda ente Accreditato ACCREDIA |
Da definire |
|
||
9 |
PSM |
164863 |
22/02/2021 Lunedì Pomeriggio |
8 |
CORSO DI FORMAZIONE GENERALE IN TEMA PRIVACY E GDPR 679/2016 |
Vai a Programma Corso su APPROFONDISCI |
Da definire |
|
||
10 |
DADEF |
164865 |
23/02/2021 Martedì Mattino |
4 |
CORSO PRIVACY-GDPR 679/2016 - MOD.01 ( E-LEARNING ) |
Vai a Programma Corso su APPROFONDISCI |
Da definire |
|
||
11 |
DADEF |
164869 |
23/02/2021 Martedì Pomeriggio |
4 |
CORSO PRIVACY-GDPR 679/2016 - MOD.02 ( E-LEARNING ) |
Vai a Programma Corso su APPROFONDISCI |
Da definire |
|
||
12 |
PSM |
164546 |
26/02/2021 Venerdì Pomeriggio |
4 |
LE COMUNICAZIONI E I FLUSSI INFORMATIVI NECESSARI PER LA CORRETTA GESTIONE DEI DATI PERSONALI, PRIVACY - GDPR/RGDP 679/2016. |
Vai a Programma Corso su APPROFONDISCI |
Da definire |
|
||
13 |
SAFETY |
164991 |
26/02/2021 Venerdì Pomeriggio |
12 |
CORSO DI FORMAZIONE FINALIZZATO ALL'AGGIORNAMENTO DEL CERTIFICATO DI ABILITAZIONE ALL'ACQUISTO E ALL'UTILIZZO DI PRODOTTI FITOSANITARI |
Formazione obbligatoria e propedeutica all'esame per il rilascio del certificato (Patentino) di abilitazione all'acquisto e all'utilizzo dei prodotti fitosanitari" secondo quanto previsto dal D.Lgs. 150/2012 e dal Piano d’Azione Nazionale (PAN) per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari. |
Da definire |
|
||
14 |
SAFETY |
164393 |
01/03/2021 Lunedì Pomeriggio |
4 |
PRASSI DI RIFERIMENTO UNI/PDR 87:2020 PER IL
SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE-ATTIVITÀ TIPICHE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE. I RISVOLTI OPERATIVI, CONTRATTUALI, ECONOMICI E DI RESPONSABILITÀ.
|
L'incontro è di particolare interesse per quanti sono coinvolti nella gestione del Servizio di Prevenzione e Protezione e/o nella gestione delle risorse economiche e organizzative a supporto del SPP e vogliono approfondire con l'aiuto di professionisti le conseguenze operative e di responsabilità conseguenti all'emanazione della prassi UNI/PdR 87:2020. |
Da definire |
|
||
15 |
SAFETY |
155747 |
04/03/2021 Giovedì Pomeriggio |
12 |
CORSO DI FORMAZIONE FINALIZZATO ALL'AGGIORNAMENTO DEL CERTIFICATO DI ABILITAZIONE ALL'ACQUISTO E ALL'UTILIZZO DI PRODOTTI FITOSANITARI |
Formazione obbligatoria e propedeutica all'esame per il rilascio del certificato (Patentino) di abilitazione all'acquisto e all'utilizzo dei prodotti fitosanitari" secondo quanto previsto dal D.Lgs. 150/2012 e dal Piano d’Azione Nazionale (PAN) per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari. |
Da definire |
|
||
16 |
PSM |
164547 |
05/03/2021 Venerdì Pomeriggio |
4 |
CYBER SECURITY:SICUREZZA DEI DATI E DEI SISTEMI. I PRINCIPALI RISCHI E LE POSSIBILI MINACCE ALLA SICUREZZA DEI DATI PERSONALI ALLA LUCE DELLA NORMATIVA PRIVACY- GDPR/RGDP 679/2016 |
Il corso presenta i principi della sicurezza informatica e i principali rischi - o quelli più critici - nella gestione/trattamento del dato. Presenta le contromisure da adottare anche ai fini del principio di accountability previsto dal GDPR 679/2016 |
Da definire |
|
||
17 |
SAFETY |
158599 |
09/03/2021 Martedì Pomeriggio |
4 |
IL COVID-19 : LA CRITICITÀ DELLA COMUNICAZIONE E DELLA GESTIONE DELLO STRESS |
Da definire |
|
|||
18 |
SAFETY |
162919 |
09/03/2021 Martedì Mattino |
32 |
CORSO BASE PER LAVORATORI DESIGNATI O ELETTI RAPPRESENTANTI PER LA SICUREZZA - RLS |
Corso Base per il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS). E' formazione particolare"obbligatoria secondo il D.Lgs. n. 81/2008 articolo 37 comma 10 . Corso conforme alla normativa vigente. |
Da definire |
|
||
19 |
SAFETY |
162921 |
09/03/2021 Martedì Pomeriggio |
4 |
IL SISTEMA LEGISLATIVO DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: FILOSOFIA, LOGICA E NORMATIVE DI RIFERIMENTO - PARTE B ) |
Il corso affronta il sistema istituzionale della prevenzione presentandone gli organismi di vigilanza e controllo coinvolti (SPISAL, ISPETTORATO DEL LAVORO, ORGANISMI PARITETICI, AZIENDA SANITARIA, INAIL, ARPA...)
|
Da definire |
|
||
20 |
SAFETY |
162923 |
09/03/2021 Martedì Mattino |
4 |
IL SISTEMA LEGISLATIVO DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: FILOSOFIA, LOGICA E NORMATIVE DI RIFERIMENTO - PARTE A ) |
Il corso affronta dal punto di vista normativo la sicurezza sul lavoro, approfondendo le leggi istitutive, i regolamenti e la normativa più recente che è alla base di tutta la disciplina giuridica del testo unico sulla sicurezza D.LGS 81/08 e segg. |
Da definire |
|
||
21 |
SAFETY |
162964 |
09/03/2021 Martedì Mattino |
28 |
MODULO A: ASPP/RSPP - ADDETTO E RESPONSABILE DEI SERVIZI DI PROTEZIONE E PREVENZIONE DEI LAVORATORI |
Il modulo A è il percorso base per chi, in possesso di almeno un diploma di licenza media superiore, volesse ricoprire il ruolo di RSPP o ASPP. Il corso è obbligatorio per tutte le classi di attività lavorative (valido per tutti i Macrosettori ATECO) e precede il "Modulo B" ed il "Modulo C" , quest'ultimo dedicato ai soli RSPP. |
Da definire |
|
||
22 |
MAKE |
167917 |
09/03/2021 Martedì Mattino |
32 |
CORSO BASE PER LAVORATORI DESIGNATI O ELETTI RAPPRESENTANTI PER LA SICUREZZA - RLS |
Corso Base per il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS). E' formazione particolare"obbligatoria secondo il D.Lgs. n. 81/2008 articolo 37 comma 10 . Corso conforme alla normativa vigente. |
Da definire |
|
||
23 |
SAFETY |
162925 |
11/03/2021 Giovedì Mattino |
4 |
I SOGGETTI DEL SISTEMA DI PREVENZIONE AZIENDALE SECONDO IL D.LGS N. 81/2008 |
Conoscere i soggetti del sistema di prevenzione con riferimento ai loro compiti, obblighi e responsabilità.Datore di lavoro, dirigenti e preposti. Responsabile del servizio di prevenzione e protezione e addetti del SPP.Medico Competente. Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza e Rappresentante dei Lavoratori per la sicurezza Territoriale e di sito.Addetti alla prevenzione incendi, evacuazione dei lavoratori e primo soccorso.Lavoratori, progettisti, fabbricanti, fornitori ed installatori. Lavoratori autonomi. Imprese famigliari
|
Da definire |
|
||
24 |
SAFETY |
162927 |
11/03/2021 Giovedì Pomeriggio |
4 |
GLI ISTITUTI RELAZIONALI: INFORMAZIONE, FORMAZIONE, ADDESTRAMENTO, CONSULTAZIONE E PARTECIPAZIONE |
Il corso si propone di far conoscere i principali obblighi informativi, formativi, addestramento, consultazione e partecipazione previsti dalla normativa vigente in tema di salute e sicurezza sul lavoro. |
Da definire |
|
||
25 |
SAFETY |
165179 |
11/03/2021 Giovedì Mattino |
4 |
CORSO DI PRIMO SOCCORSO: AGGIORNAMENTO DELLE CAPACITA DI INTERVENTO PRATICO AZIENDE GRUPPO B-C |
Modulo di aggiornamento del corso di pirmo soccorso conforme alla normativa vigente. |
PADOVA PD |
|
||
26 |
PSM |
164548 |
12/03/2021 Venerdì Mattino |
4 |
IL RUOLO DPO / RPD- RESPONSABILE PER LA PROTEZIONE DEI DATI: ASPETTI GIURIDICI E DI RESPONSABILITA'. |
Il corso approfondire la figura del DPO come prevista dal regolamento Europeo Privacy, presentandone il profilo giuridico e analizzando i doveri connessi alla violazione dei dati personali e le sue responsabilità. |
Da definire |
|
||
27 |
PSM |
164549 |
12/03/2021 Venerdì Pomeriggio |
4 |
VIDEOSORVEGLIANZA E SISTEMI DI CONTROLLO : LA NORMATIVA VIGENTE PER L'AUTORIZZAZIONE ALL'INSTALLAZIONE E PER IL CORRETTO UTILIZZO IN AMBIENTI DI LAVORO. |
Il corso analizza le criticità esistenti nell'utilizzo di strumenti tecnologici/informatici finalizzati alla sorveglianza nei luoghi di lavoro (Statuto dei lavoratori e Aspetti Privacy). Presenta l'iter corretto per ottenere l'autorizzazione da parte dell'Ispettorato Territoriale del Lavoratore all'installazione di sistemi di ripresa audio/video. Affronta alcune specificità dell'emergenza COVID-19: Smart Working, Strumenti di misurazione temperatura e Termocamere anti COVID19... |
Da definire |
|
||
28 |
SAFETY |
164996 |
15/03/2021 Lunedì Pomeriggio |
4 |
TECNICHE DI IGIENIZZAZIONE E SANIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI DI LAVORO E DESTINATI ALL'ASSEMBRAMENTO DI PERSONE (UTILIZZO DI SOSTANZE, CHIMICHE E NON, SU SUPERFICI E ARIA AMBIENTE) |
Il corso vuole trasmettere un approfondimento sulle tecniche di igienizzazione e sanificazione degli ambienti con specifico riferimento alla emergenza Covid. Il corso fa comprendere i principi, la composizione, l’efficacia e la pericolosità dei presidi sanitari per l’igiene delle superfici, per la sanificazione dell’aria ambiente e per la conservazione di arredi ed attrezzature. |
Da definire |
|
||
29 |
SAFETY |
165002 |
15/03/2021 Lunedì Pomeriggio |
24 |
COVID MANAGER |
Il corso vuole formare la nuova figura del Covid Manager quale referente unico per l'attuazione delle misure di prevenzione e punto di contatto per le strutture del Sistema Sanitario Regionale. (Cfr. Punto 13-AGGIORNAMENTO DEL PROTOCOLLO DI REGOLAMENTAZIONE)
|
Da definire |
|
||
30 |
SAFETY |
153691 |
16/03/2021 Martedì Mattino |
8 |
CORSO PER ADDETTO ANTINCENDIO IN ATTIVITÀ A RISCHIO DI INCENDIO MEDIO |
Il corso ha la finalità di trasmettere le conoscenze base necessarie per ricoprire l'incarico di Addetto alla Squadra di Emergenza Antincendio per attività a Rischio Incendio Basso (D.M. 10.03.1998 e dell’art. 46 del D.Lgs. 81 del 09 Aprile 2008). |
Da definire |
|
||
31 |
SAFETY |
160723 |
16/03/2021 Martedì Mattino |
4 |
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ADDETTI ANTINCENDIO IN ATTIVITÀ A RISCHIO DI INCENDIO BASSO |
Il corso è finalizzato ad aggiornare le conoscenze base necessarie per svolgere i compiti di organizzazione e di coordinamento previsti per i componenti della squadra antincendio in attività a rischio di incendio basso. Il corso è conforme alla nomativa vigente. |
Da definire |
|
||
32 |
SAFETY |
160725 |
16/03/2021 Martedì Mattino |
4 |
CORSO PER ADDETTO ANTINCENDIO IN ATTIVITÀ A RISCHIO DI INCENDIO BASSO |
Il corso ha la finalità di trasmettere le conoscenze base necessarie per ricoprire l'incarico di Addetto alla Squadra di Emergenza Antincendio per attività a Rischio Incendio Basso (D.M. 10.03.1998 e dell’art. 46 del D.Lgs. 81 del 09 Aprile 2008). |
Da definire |
|
||
33 |
SAFETY |
164229 |
16/03/2021 Martedì Mattino |
48 |
COORDINATO MODULO B- COMUNE A TUTTI I SETTORI PRODUTTIVI ( 48 ORE ) |
Il presente percorso MODULO B COMUNE vuole formare, supportare e perfezionare la figura professionale e altamente qualificata di "Addetto e Responsabile dei Servizi di Prevenzione e Protezione dei Lavoratori" - ASPP- con competenze trasversali che potrà svolgere il suo ruolo strategico in svariati settori produttivi. Il cros è conforme alla Nomativa vigente / Accordo Stato Regioni del 2016. |
Da definire |
|
||
34 |
SAFETY |
164231 |
16/03/2021 Martedì Mattino |
4 |
IL RISCHIO INCENDIO, IL RISCHIO ESPLOSIONE E LA GESTIONE DELL'EMERGENZA |
Il corso affronta il rischio esplosione e il rischio incendio insegnando agli allievi a riconoscerne le principali cause e le relative misure di prevenzione e protezione. |
Da definire |
|
||
35 |
SAFETY |
164233 |
16/03/2021 Martedì Pomeriggio |
4 |
LA GESTIONE DELLE EMERGENZE ( INCENDIO ...) |
Il corso presenta l'organizzazione delle emergenze aziendali in termini di obblighi, requisiti, compiti, risorse e responsabilità. |
Da definire |
|
||
36 |
SAFETY |
165165 |
16/03/2021 Martedì Mattino |
5 |
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ADDETTO ANTINCENDIO IN ATTIVITÀ A RISCHIO DI INCENDIO MEDIO |
Il corso è finalizzato all'aggiornamento degli Addetti alla Squadra di Emergenza Antincendio Rischio Medio. Approfondimenti su gestione emergenza e organi di vigilanza. Presa visione e dimostrazione pratica. Conforme alla normativa vigemte. |
PADOVA PD |
|
||
37 |
DADEF |
165410 |
16/03/2021 Martedì Pomeriggio |
8 |
CORSO PER LAVORATORI ADDETTI ALLA PIANIFICAZIONE, CONTROLLO E APPOSIZIONE SEGNALETICA STRADALE PER ATTIVITA' IN PRESENZA DI TRAFFICO |
Il corso vuole essere un confronto pratico sulle modalità e dulla documentazione da utilizzare per effettuare una valutazione dei rischi corretta sia sotto l'aspetto della sostanza che delle evidenze documentali, utili sia alla gestione degli adempimenti sia nel caso di verifica degli organi ispettivi. |
35013 CITTADELLA PD |
|
||
38 |
SAFETY |
164235 |
17/03/2021 Mercoledì Mattino |
4 |
I RISCHI TIPICAMENTE PRESENTI IN TUTTE LE ATTIVITA' D'UFFICIO E/O DI SERVIZI A PERSONE E IMPRESE. |
Corso sui rischi tipicamente presenti in tutte le attività d'ufficio e/o di servizi alle persone e alle imprese: definizione, campi di applicazione, classificazione e misure di riduzione o controllo rischio; il corso permette di acquisire la capacità di effettuare una valutazione dei rischi normalmente presenti in tutte le attività. |
Da definire |
|
||
39 |
SAFETY |
164998 |
17/03/2021 Mercoledì Pomeriggio |
4 |
DPI E BUONE PRASSI DI IGIENE DEL PERSONALE E DEGLI UTENTI.
|
Il corso approfondisce le conoscenze inerenti i Dispositivi di protezione Individuale (DPI) presentandone le caratteristiche tecniche e di utilizzo e considerando le alternative possibili in termini organizzativi. Approfondisce i DPI anti Covid.
|
Da definire |
|
||
40 |
SAFETY |
167921 |
17/03/2021 Mercoledì Mattino |
8 |
FORMAZIONE SPECIFICA DEI LAVORATORI PER I SETTORI DELLA CLASSE DI RISCHIO MEDIO |
Da definire |
|
|||
41 |
SAFETY |
164237 |
18/03/2021 Giovedì Mattino |
4 |
I RISCHI TIPICAMENTE PRESENTI IN ATTIVITA DI TRASFORMAZIONE/ PRODUZIONE E/O COMMERCIO ( TIPO A) |
Corso sui rischi tipicamente presenti nelle attività di trasformazione, produzione e commercio (TIPO A): definizione, campi di applicazione, classificazione e misure di riduzione o controllo rischio. |
Da definire |
|
||
42 |
SAFETY |
164871 |
18/03/2021 Giovedì Pomeriggio |
4 |
LA QUALITA' DELL'ARIA INDOOR NELLE STRUTTURE SANITARIE, SOCIO-SANITARIE, SOCIALI E DELLE COMUNITÀ RESIDENZIALI. |
Rilevazione, valutazione e monitoraggio della qualità dell'aria interna (IAQ) in strutture scolastiche, sanitarie e socio sanitarie. Strumenti per la valutazione dei rischi specifici connessi: Rischio fisico, Chimico e Microbiologico. |
Da definire |
|
||
43 |
SAFETY |
168068 |
18/03/2021 Giovedì Mattino |
12 |
CORSO DI FORMAZIONE FINALIZZATO ALL'AGGIORNAMENTO DEL CERTIFICATO DI ABILITAZIONE ALL'ACQUISTO E ALL'UTILIZZO DI PRODOTTI FITOSANITARI |
Formazione obbligatoria e propedeutica all'esame per il rilascio del certificato (Patentino) di abilitazione all'acquisto e all'utilizzo dei prodotti fitosanitari" secondo quanto previsto dal D.Lgs. 150/2012 e dal Piano d’Azione Nazionale (PAN) per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari. |
Da definire |
|
||
44 |
PSM |
164556 |
19/03/2021 Venerdì Pomeriggio |
4 |
IL PROCESSO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI IN MATERIA DI DATI PERSONALI E DI SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI ALLA LUCE DELLA NORMATIVA PRIVACY - GDPR/RGDP 679/2016. |
Vai a Programma Corso su APPROFONDISCI |
Da definire |
|
||
45 |
SAFETY |
164239 |
22/03/2021 Lunedì Mattino |
4 |
L'ATTIVITA' DI MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI GENERALI E DI SERVIZIO AI FINI DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO ( ANTINCENDIO, RISCALDAMENTO E CONDIZIONAMENTO , ELEVATORI/ASCENSORI, IMPIANTI ELETTRICI E DI PROTEZIONE CONTRO LE SCARICHE ATMOSFERICHE) |
Il corso affronta la Sicurezza nella conduzione degli Impianti civili e nella gestione della Manutenzione Ordinaria e Straordinaria. |
Da definire |
|
||
46 |
SAFETY |
165131 |
22/03/2021 Lunedì Pomeriggio |
20 |
CORSO DI FORMAZIONE FINALIZZATO AL RILASCIO DEL CERTIFICATO DI ABILITAZIONE ALL'ACQUISTO E ALL'UTILIZZO DI PRODOTTI FITOSANITARI |
Formazione obbligatoria e propedeutica all'esame per il rilascio del certificato (Patentino) di abilitazione all'acquisto e all'utilizzo dei prodotti fitosanitari" secondo quanto previsto dal D.Lgs. 150/2012 e dal Piano d’Azione Nazionale (PAN) per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari. |
Da definire |
|
||
47 |
SAFETY |
168221 |
22/03/2021 Lunedì Pomeriggio |
20 |
CORSO DI FORMAZIONE FINALIZZATO AL RILASCIO DEL CERTIFICATO DI ABILITAZIONE ALL'ACQUISTO E ALL'UTILIZZO DI PRODOTTI FITOSANITARI |
Formazione obbligatoria e propedeutica all'esame per il rilascio del certificato (Patentino) di abilitazione all'acquisto e all'utilizzo dei prodotti fitosanitari" secondo quanto previsto dal D.Lgs. 150/2012 e dal Piano d’Azione Nazionale (PAN) per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari. |
Da definire |
|
||
48 |
SAFETY |
162929 |
23/03/2021 Martedì Mattino |
4 |
IL PROCESSO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI PER LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO - PARTE A) |
Il corso ha l'obiettivo di trasferire le conoscenze per la valutazione dei rischi in tema di salute e sicurezza sul lavoro , competenza indispesabile a tutte le figure ( PREPOSTI - ASP-RSPP-RLS-DIRIGENTI ) |
Da definire |
|
||
49 |
SAFETY |
162931 |
23/03/2021 Martedì Pomeriggio |
4 |
IL PROCESSO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI PER LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO - PARTE B) |
Il corso ha l'obiettivo di trasferire le conoscenze per la valutazione dei rischi in tema di salute e sicurezza sul lavoro , competenza indispesabile a tutte le figure ( PREPOSTI - ASP-RSPP-RLS-DIRIGENTI ) |
Da definire |
|
||
50 |
SAFETY |
164241 |
23/03/2021 Martedì Mattino |
4 |
I RISCHI TIPICAMENTE PRESENTI IN ATTIVITA DI TRASFORMAZIONE/ PRODUZIONE E/O COMMERCIO ( TIPO B) |
Corso sui rischi tipicamente presenti nelle attività di trasformazione, produzione e commercio : definizione, campi di applicazione, classificazione e misure di riduzione o controllo rischio. |
Da definire |
|
||
51 |
SAFETY |
164833 |
23/03/2021 Martedì Mattino |
8 |
FORMAZIONE PARTICOLARE AGGIUNTIVA PER IL PREPOSTO AI SENSI DELL'ACCORDO STATO REGIONI DEL 21/12/2011 |
Il corso di formazione è destinato a chi opera in qualità di Preposto secondo articolo 2 c.1, lettera e) del D.LGS. 81/08 ovvero "persona che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell'incarico conferitogli, sovrintende alla attività lavorativa e garantisce l'attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa"
|
Da definire |
|
||
52 |
SAFETY |
160804 |
25/03/2021 Giovedì Pomeriggio |
3 |
I DPI- DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE- DI I°- II°- III° CATEGORIA NELL'EMERGENZA COVID-19: FORMAZIONE E ADDESTRAMENTO ALL'USO IN CASO DI RISCHIO BIOLOGICO, CHIMICO E CANCEROGENO.
|
Il corso approfondisce i DPI di I°- II°- III° più adeguati alla situazione emergenziale COVID -19 presentando le caratteristiche tecniche di utilizzo e considerando le alternative possibili in termini organizzativi. Inoltre addestra tramite simulazione ed esercitazioni alla lettura delle schede tecniche e all'utilizzo dei DPI con particolare riferimento alle attrezzature per la protezione delle vie respiratorie.
|
Da definire |
|
||
53 |
PSM |
163384 |
25/03/2021 Giovedì Pomeriggio |
4 |
VIDEOSORVEGLIANZA E SISTEMI DI CONTROLLO : LA NORMATIVA VIGENTE PER L'AUTORIZZAZIONE ALL'INSTALLAZIONE E PER IL CORRETTO UTILIZZO IN AMBIENTI DI LAVORO. |
Il corso presenta le criticità esistenti nell'utilizzo di strumenti tecnologici/informatici finalizzati alla sorveglianza nei luoghi di lavoro (Statuto dei lavoratori e Aspetti Privacy). Presenta l'iter corretto per ottenere l'autorizzazione da parte dell'Ispettorato Territoriale del Lavoratore all'installazione di sistemi di ripresa audio/video. Focus particolare sarà dato alla casistica e alla prassi nella gestione dell'emergenza COVID-19 Smart Working, Strumenti di misurazione temperatura e Termocamere anti COVID19... |
Da definire |
|
||
54 |
SAFETY |
164243 |
25/03/2021 Giovedì Mattino |
4 |
ORGANIZZAZIONE DEI PROCESSI PRODUTTIVI E LE TECNICHE SPECIFICHE DI VALUTAZIONE DEI RISCHI E ANALISI DEGLI INCIDENTI |
Il corso approfondisce le conoscenze sul Sistema "azienda-organizzazione" nell'ambito della sicurezza. Analizza i modelli di Organigramma e Funzionigramma della sicurezza. Introduce tecniche di valutazione dei rischi presentando i documenti a supporto (Piani formativi, Organigramma, Scadenziari). |
Da definire |
|
||
55 |
SAFETY |
164255 |
25/03/2021 Giovedì Mattino |
16 |
CORSO DI PRIMO SOCCORSO (DD. N 388 DEL 15/07/2003) - AZIENDE GRUPPO A |
Modulo Base di primo soccorso finalizzato all'adempimento degli obblighi formativi previsti dal D.D. n. 388 del 15.07.2003 e s.m. & dell'art. 45 del D.Lgs. 81 del 09 Aprile 2008,. Corso conforme alla normativa vigente. |
PADOVA PD |
|
||
56 |
SAFETY |
164260 |
25/03/2021 Giovedì Mattino |
4 |
CORSO DI PRIMO SOCCORSO AZIENDE DEL GRUPPO A, B E C E AGGIORNAMENTO (M3) |
Modulo Base e di Aggiornamento di primo soccorso finalizzato all'adempimento degli obblighi formativi previsti dal D.D. n. 388 del 15.07.2003 e s.m. & dell'art. 45 del D.Lgs. 81 del 09 Aprile 2008,. Corso conforme alla normativa vigente. |
PADOVA PD |
|
||
57 |
SAFETY |
164262 |
25/03/2021 Giovedì Pomeriggio |
2 |
CORSO DI PRIMO SOCCORSO- AZIENDE DEL GRUPPO A -SPECIFICO BASE- ( M5 ) |
Modulo Base di primo soccorso finalizzato all'adempimento degli obblighi formativi previsti dal D.D. n. 388 del 15.07.2003 e s.m. & dell'art. 45 del D.Lgs. 81 del 09 Aprile 2008,. Corso conforme alla normativa vigente. |
PADOVA PD |
|
||
58 |
SAFETY |
164264 |
25/03/2021 Giovedì Pomeriggio |
2 |
CORSO DI PRIMO SOCCORSO AZIENDE DEL GRUPPO A - BASE E AGGIORNAMENTO - MODULO 4-REV1 |
Modulo Base finalizzato all'adempimento degli obblighi formativi previsti dal D.D. n. 388 del 15.07.2003 e s.m. & dell'art. 45 del D.Lgs. 81 del 09 Aprile 2008 |
PADOVA PD |
|
||
59 |
SAFETY |
164841 |
25/03/2021 Giovedì Mattino |
16 |
(MODULO PRATICO ) LA VALUTAZIONE E L'ORGANIZZAZIONE DOCUMENTALE DEL DVR PER LA SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO |
Il corso vuole essere un confronto pratico sulle modalità e dulla documentazione da utilizzare per effettuare una valutazione dei rischi corretta sia sotto l'aspetto della sostanza che delle evidenze documentali, utili sia alla gestione degli adempimenti sia nel caso di verifica degli organi ispettivi. |
Da definire |
|
||
60 |
SAFETY |
165161 |
25/03/2021 Giovedì Mattino |
12 |
CORSO DI PRIMO SOCCORSO (DD. N 388 DEL 15/07/2003) - AZIENDE GRUPPO B E C |
Corso di primo soccorso obbligatorio per tutte le aziende del gruppo B-C della durata di 12 ore e soggetto ad aggiornemento in base alla normativa vigente. |
PADOVA PD |
|
||
61 |
SAFETY |
165164 |
25/03/2021 Giovedì Mattino |
4 |
CORSO DI PRIMO SOCCORSO: AGGIORNAMENTO DELLE CAPACITA DI INTERVENTO PRATICO AZIENDE GRUPPO B-C |
Modulo di aggiornamento del corso di pirmo soccorso conforme alla normativa vigente. |
PADOVA PD |
|
||
62 |
SAFETY |
164245 |
26/03/2021 Venerdì Mattino |
4 |
IL DVR: CONOSCENZA, INDIVIDUAZIONE , RILEVAZIONE, ANALISI , VALUTAZIONE E STESURA DEL DVR. ( PARTE A ) |
Corso finalizzato alla sperimentazione di idonee tecniche di rilevazione rischi e alla redazione di un Documento di valutazione rischi (DVR) su caso studio specifico. |
Da definire |
|
||
63 |
SAFETY |
164256 |
26/03/2021 Venerdì Pomeriggio |
4 |
CORSO DI PRIMO SOCCORSO AZIENDE DEL GRUPPO - A B E C (M2) |
Modulo Base di primo soccorso finalizzato all'adempimento degli obblighi formativi previsti dal D.D. n. 388 del 15.07.2003 e s.m. & dell'art. 45 del D.Lgs. 81 del 09 Aprile 2008,. Corso conforme alla normativa vigente. |
PADOVA PD |
|
||
64 |
SAFETY |
164258 |
26/03/2021 Venerdì Mattino |
4 |
CORSO DI PRIMO SOCCORSO AZIENDE GRUPPO A B E C-(M1) |
Modulo Base di primo soccorso finalizzato all'adempimento degli obblighi formativi previsti dal D.D. n. 388 del 15.07.2003 e s.m. & dell'art. 45 del D.Lgs. 81 del 09 Aprile 2008. Conforme alla normativa vigente. |
PADOVA PD |
|
||
65 |
SAFETY |
164247 |
29/03/2021 Lunedì Mattino |
4 |
LE VERIFICHE AZIENDALI DA PARTE DELLO S.P.I.S.A.L. SULLA FORMAZIONE IN TEMA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO ? QUALI CONTROLLI E VALUTAZIONI IN MERITO ALL'EFFETTIVITA E ALL'EFFICACIA DELLA FORMAZIONE EROGATA? |
L'evento ha l'obiettivo di trasmettere l'operatività di verifica della formazione da parte dell'Organo Giudiziaro durante una visita sia essa ordinaria o straordinaria. L'allievo comprenderà le logiche utilizzate dai docenti SPISAL nel verificare l'efficacia della formazione realizzata e le eventuali carenze e connesse responsanbilità. |
Da definire |
|
||
66 |
SAFETY |
164835 |
29/03/2021 Lunedì Mattino |
24 |
PERCORSO DI FORMAZIONE PER FORMATORI DELLA SICUREZZA.AGGIORNATO AL DECRETO SULLA "QUALIFICAZIONE DEI FORMATORI" DI MARZO 2013 |
Percorso per la qualifica di Formatori per la Salute e Sicurezza sul lavoro, in conformità ai requisiti richiesti dal D.Lgs. 81/08 e dal Decreto Interministeriale 6 marzo 2013. Ciclo della formazione e operatività. |
Da definire |
|
||
67 |
SAFETY |
162933 |
30/03/2021 Martedì Mattino |
4 |
LE RICADUTE APPLICATIVE E ORGANIZZATIVE DELLA VALUTAZIONE DEI RISCHI : DPI, GESTIONE DELLE EMERGENZE E SORVEGLIANZA SANITARIA |
Conoscere i principali rischi trattati dal d.lgs. N. 81/2008 e le relative misure di prevenzione e protezione da applicare.
|
Da definire |
|
||
68 |
SAFETY |
162935 |
30/03/2021 Martedì Pomeriggio |
4 |
I RISCHI TIPICAMENTE PRESENTI IN TUTTE LE ATTIVITA' D'UFFICIO E/O DI SERVIZI A PERSONE E IMPRESE. |
Corso sui rischi tipicamente presenti in tutte le attività d'ufficio e/o di servizi alle persone e alle imprese: definizione, campi di applicazione, classificazione e misure di riduzione o controllo rischio; il corso permette di acquisire la capacità di effettuare una valutazione dei rischi normalmente presenti in tutte le attività. |
Da definire |
|
||
69 |
SAFETY |
164249 |
30/03/2021 Martedì Mattino |
4 |
IL DVR: CONOSCENZA, INDIVIDUAZIONE , RILEVAZIONE, ANALISI , VALUTAZIONE E STESURA DEL DVR ( PARTE B) |
Corso finalizzato alla sperimentazione di idonee tecniche di rilevazione rischi e alla redazione di un Documento di valutazione rischi (DVR) su caso studio specifico. |
Da definire |
|
||
70 |
PSM |
164854 |
30/03/2021 Martedì Pomeriggio |
4 |
PRIVACY -GDPR/RGDP : LE EVIDENZE A SUPPORTO DELLA VALUTAZIONE RISCHI
|
Il corso presenta le evidenze, in dati e documenti, delle attività inerenti la conduzione giornaliera del sistema privacy (protocolli, procedure ed istruzioni in relazione ai trattamenti, agli asset e alle risorse coinvolte...) |
Da definire |
|
||
71 |
SAFETY |
164251 |
01/04/2021 Giovedì Pomeriggio |
4 |
GLI ACCORDI STATO-REGIONI IN VIGORE SULLA FORMAZIONE PER LA SALUTE E SICUREZZA DEI LAVORATORI ( APPROFONDIMENTI ) |
Il corso vuole potenziare le conoscenze normative inerenti l'obbligo formativo nella sicurezza quale presupposto per un'analisi adeguata dei fabbisogni formativi aziendali e una corretta pianificazione formativa (Accordo Stato-Regioni 07/07/2016; Criteri di qualificazione della figura del formatore per la salute e sicurezza sul lavoro D.M. 6 marzo 2013...) |
Da definire |
|
||
72 |
SAFETY |
164253 |
01/04/2021 Giovedì Mattino |
4 |
LAVORI IN APPALTO: RISCHI DA INTERFERENZE ED ELABORAZIONE DEL DUVRI |
Trasmettere conoscenze specifiche utili alla valutazione dei rischi da interferenza e alla stesura del DUVRI |
Da definire |
|
||
73 |
SAFETY |
164872 |
02/04/2021 Venerdì Pomeriggio |
4 |
DISINFETTARE L'ARIA ? VIAGGIO TRA LE SOLUZIONI PROPOSTE DAL MERCATO, I FONDAMENTI SCIENTIFICI E I RISCHI DIRETTI E INDIRETTI DELLE SOLUZIONI MAGGIORMENTE PROPOSTE |
Rilevazione, valutazione e monitoraggio della qualità dell'aria interna (IAQ) in strutture scolastiche, sanitarie e socio sanitarie. Strumenti per la valutazione dei rischi specifici connessi: Rischio fisico, Chimico e Microbiologico. |
Da definire |
|
||
74 |
PSM |
164856 |
09/04/2021 Venerdì Pomeriggio |
4 |
PRIVACY GDPR/RGDP: DALLA VALUTAZIONE DEI RISCHI ALLE DEFINIZIONI DELLE MISURE TECNICHE E ORGANIZZATIVE |
Vai a Programma Corso su APPROFONDISCI |
Da definire |
|
||
75 |
SAFETY |
168062 |
12/04/2021 Lunedì Pomeriggio |
12 |
CORSO DI FORMAZIONE FINALIZZATO ALL'AGGIORNAMENTO DEL CERTIFICATO DI ABILITAZIONE ALL'ACQUISTO E ALL'UTILIZZO DI PRODOTTI FITOSANITARI |
Formazione obbligatoria e propedeutica all'esame per il rilascio del certificato (Patentino) di abilitazione all'acquisto e all'utilizzo dei prodotti fitosanitari" secondo quanto previsto dal D.Lgs. 150/2012 e dal Piano d’Azione Nazionale (PAN) per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari. |
Da definire |
|
||
76 |
PSM |
164858 |
13/04/2021 Martedì Pomeriggio |
4 |
PRIVACY - GDPR/RGDP : VALUTAZIONE DEI RISCHI E VALUTAZIONE DI IMPATTO (D.P.I.A) |
Il presente corso vuole fornire le conoscenze necessarie per affrontare e redigere una adeguata DPIA analizzando la documentazione fornita dai garanti Europei e dagli articoli del GDPR |
Da definire |
|
||
77 |
SAFETY |
164992 |
13/04/2021 Martedì Pomeriggio |
4 |
IL RISCHIO INFEZIONE DA VIRUS SARS-COV2: PROTOCOLLI CLINICI E PRASSI PER LA GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA DEGLI UTENTI, FAMILIARI E LAVORATORI. COVID MANAGER: IL NUOVO RUOLO DEL GESTORE DEL RISCHIO COVID-19. |
Il corso vuole approfondire le conoscenze del rischio da infezione Virus SARS-Cov2 (aspetti e protocolli clinici) con specifico riferimento
alla tutela degli utenti e dei lavoratori nei luoghi di lavoro. Presenta, inoltre, il ruolo del Covid Manager quale Risk Manager gestore del rischio Covid-19 (competenze, attività) analizzandone le responsabilità civili e penali. |
Da definire |
|
||
78 |
SAFETY |
163385 |
15/04/2021 Giovedì Mattino |
4 |
RUOLO DELL'INFORMAZIONE E DELLA FORMAZIONE: PARTE A) |
L'evento vuole trasmettere conoscenze e strumenti per l'analisi dei fabbisogni formativi nell'ambito della Sicurezza ai fini della predisposizione dei piani di formazione. |
Da definire |
|
||
79 |
SAFETY |
163387 |
15/04/2021 Giovedì Pomeriggio |
4 |
RUOLO DELL'INFORMAZIONE E DELLA FORMAZIONE: PARTE B) |
Corso finalizzato ad approfondire le fasi della formazione trasmettendo elementi di progettazione didattica e di gestione d'aula.
|
Da definire |
|
||
80 |
SAFETY |
163397 |
15/04/2021 Giovedì Mattino |
24 |
MODULO C: RSPP - RESPONSABILE DEI SERVIZI DI PROTEZIONE E PREVENZIONE DEI LAVORATORI |
Il corso è finalizzato a trasmettere le competenze necessarie per svolgere il ruolo di RSPP - Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione. |
Da definire |
|
||
81 |
DADEF |
164850 |
15/04/2021 Giovedì Mattino |
8 |
SICUREZZA SUL LAVORO: DAL DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI (DVR) ALLA PREDISPOSIZIONE DEI PIANI DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE IN AZIENDA. |
Il corso, evidenziando la stretta connessione tra il documento di valutazione dei rischi e la predisposizione dei piani dell'informazione e della formazione per la sicurezza nei luoghi di lavoro, trasmette le conoscenze per una corretta pianificazione della formazione e informazione aziendale.
|
Da definire |
|
||
82 |
PSM |
164860 |
16/04/2021 Venerdì Pomeriggio |
4 |
PRIVACY-GDPR/RGDP : RILEVAZIONE DEI DATI: RISK ANALYSIS, RISK ASSESSMENT, ACTION LIST PER LA VALUTAZIONE DEI RISCHI |
Vai a Programma Corso su APPROFONDISCI |
Da definire |
|
||
83 |
SAFETY |
165000 |
16/04/2021 Venerdì Pomeriggio |
4 |
COVID-19: ART. 53 DEL D.L 81/08 E GDPR 679/2016: QUALI GLI ADEMPIMENTI PER LA GESTIONE DEI DATI E DELLE INFORMAZIONI IN AMBITO LAVORATIVO |
Il corso vuole fornire una chiave di lettura che sia d'aiuto nella gestione delle procedure di trattamento dei dati personali dei lavoratori nell'applicazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19. |
Da definire |
|
||
84 |
SAFETY |
163389 |
20/04/2021 Martedì Mattino |
4 |
ORGANIZZAZIONE E SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO -SGSL- ( OHSAS . ISO 45001 - INAIL ) : PARTE I° |
Evento formativo finalizzato alla presentazione dei Sistemi di Organizzazione Aziendale e di Gestione quale base per l'individuazione e l'analisi dei rischi.
|
Da definire |
|
||
85 |
SAFETY |
163391 |
20/04/2021 Martedì Pomeriggio |
4 |
ORGANIZZAZIONE E SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO- SGSL- ( OHSAS . ISO 45001 - INAIL ) : PARTE II° |
Il corso presenta i principali sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro (SGSL) mettendo a confronto le Linee Guida UNI-INAIL, le norme standard (OSHAH 18001,ISO, ECC.) e il Dlgs 231/01. |
Da definire |
|
||
86 |
SAFETY |
164994 |
21/04/2021 Mercoledì Pomeriggio |
4 |
INDIRIZZI OPERATIVI NELLA GESTIONE DEL RISCHIO DA COVID-19. PROCEDURE, PROTOCOLLI E PIANIFICAZIONE ACCESSI E VIABILITA' INTERNA. |
Il corso, tramite il confronto diretto con con funzionari esperti dell'organo ispettivo, approfondisce le attività di "intervento Covid-19", anche strutturali, da attuare nei luoghi di lavoro a tutela sia dei lavoratori sia degli utenti in base alle linee Guida e alle direttive Regionali (procedure e protocolli di intervento aziendale). |
Da definire |
|
||
87 |
SAFETY |
163393 |
22/04/2021 Giovedì Pomeriggio |
4 |
BENESSERE ORGANIZZATIVO, FATTORI DI NATURA ERGONOMICA E DA STRESS LAVORO CORRELATO |
L'evento vuole far conoscere gli elementi relativi allo stress da lavoro correlato in funzione del benessere aziendale; i principi base legati alla motivazione delle persone ed introdurre i rischi di natura ergonomica stress lavoro correlato
|
Da definire |
|
||
88 |
SAFETY |
163395 |
22/04/2021 Giovedì Mattino |
4 |
IL SISTEMA DELLE RELAZIONI E DELLA COMUNICAZIONE E GLI ASPETTI SINDACALI
|
Evento formativo sul sistema delle relazioni tra gli attori della sicurezza, sui principi e metodi della comunicazione finalizzati alla migliore efficacia della comunicazione per la sicurezza. Il focus è sul comprendere cosa si intende per relazioni sindacali, elementi di contatto e differenziazione fra relazioni sindacali e sistema della sicurezza. |
Da definire |
|
||
89 |
SAFETY |
164844 |
23/04/2021 Venerdì Mattino |
4 |
LA GESTIONE DEI RIFIUTI NELLA STRUTTURE SANITARIE E SOCIO SANITARIE CON DEGENZA - NOVITA' E CRITICITA' |
Il corso si propone di dare una visione d'insieme sugli aspetti normativi, tecnico-organizzativi necessari alla gestione dei rifiuti nel settore sanitario e socio-sanitario, trasmettendo modalità e soluzioni immediatamente applicabili. |
Da definire |
|
||
90 |
HR |
164984 |
06/05/2021 Giovedì Pomeriggio |
16 |
PERCORSO DI FORMAZIONE PER FORMATORI - LIVELLO AVANZATO AGGIORNATO ALLA "DIGITAL LEARNING" |
Percorso di aggiornamento per FORMATORI DELLA SICUREZZA sulle tecniche di comunicazione efficace, ascolto attivo, didattica attiva e public speaking. |
Da definire |
|
||
91 |
HR |
165068 |
06/05/2021 Giovedì Pomeriggio |
4 |
LA FORMAZIONE "DIGITAL LEARNING" EVOLUZIONE E ASPETTI NORMATIVI (VIDEOCONFERENZE, DAD, FAD,E-ELARNING...) |
Il corso analizza le diverse tipologie di formazione/apprendimento on line dalla E-learning al Web Learning. Presenta inoltre la normativa e le linee guida a supporto con particolare riferimento alla formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.
|
Da definire |
|
||
92 |
SAFETY |
164221 |
11/05/2021 Martedì Mattino |
12 |
IF-SP3-ABC-SANITA' RESIDENZIALE ( INTEGRAZIONE SPECIALISTICA) |
MODULO B-SP3 Sanità Residenziale è modulo di integrazione specialistica rivolto a chiunque intenda acquisire la formazione necessaria e prevista dall’Accordo Stato Regioni del 7/7/2016 per assumere il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) o di Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP) per aziende del settore ATECO Q - Sanità e assistenza sociale (86.1 Servizi ospedalieri e 87 Servizi di assistenza sociale residenziale). |
Da definire |
|
||
93 |
SAFETY |
164223 |
11/05/2021 Martedì Pomeriggio |
4 |
ESPOSIZIONE AD AGENTI CHIMICI, CANCEROGENI, BIOLOGICI
E GESTIONE DEI RIFIUTI IN AMBITO SANITARIO
(CON PRESENTAZIONE DEL "RISCHIO EMERGENTE" DA ANTIBIOTICORESISTENZA NELLE STRUTTURE SANITARIE E
DI LUNGODEGENZA EXTRA OSPEDALIERE - RSA E COMUNITÀ IN GENERE)
|
Il corso approfondisce le conoscenze relative agli aspetti specifici delle contaminazioni chimiche, biologiche e mutagene-cancerogene trasmettendo conoscenze specifiche sulla classificazione degli agenti contaminanti. Affronta le problematiche dei Dispositivi di Protezione Individuale e della Gestione dei rifiuti sanitari.. |
Da definire |
|
||
94 |
SAFETY |
164225 |
11/05/2021 Martedì Mattino |
4 |
I RISCHI NELLE STRUTTURE PER LA SALUTE DELLE PERSONE, CURA E RIABILITAZIONE FISICA |
Il corso vuole illustrare i principali rischi specifici del settore sanitario, riabilitativo, sporivo e del benessere della persona analizzandone le cause e suggerendo soluzioni di tipo organizzativo e comportamentale per una maggior tutela della salute e sicurezza propria e dei colleghi nell'ambiente di lavoro. Corso valido quale formazione specifica per lavoratori settore Benessere, Sociale, Sanità, Sportivo.
|
Da definire |
|
||
95 |
HR |
165087 |
11/05/2021 Martedì Mattino |
4 |
GLI ASPETTI FONDAMENTALI, TECNICI E METODOLOGICI PER EROGARE LA FORMAZIONE IN VIDEOCONFERENZA |
Il corso vuole approfondire l'uso della VIDEOCONFERENZA SINCRONA per effettuare un'efficace attività formativa dettagliandone tutte le potenzialità, i requisiti specifici e le possibili integrazioni con dispositivi del web o da remoto. |
Da definire |
|
||
96 |
PSM |
160748 |
18/05/2021 Martedì Mattino |
4 |
PRIVACY - GDPR/RGDP : L'IMPATTO SUL MODELLO ORGANIZZATIVO 231/01 |
Approfondire le conoscenze inerenti la struttura di un sistema di gestione per la privacy analizzandone le possibili integrazioni con il Modello Organizzativo 231/2001 |
Da definire |
|
||
97 |
SAFETY |
164227 |
18/05/2021 Martedì Pomeriggio |
4 |
LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA AGENTI FISICI IN AMBITO SANITARIO: RUMORE, CAMPI ELETTROMAGNETICI, RADIAZIONI IONIZZANTI, VIBRAZIONI |
Il corso intende fornire un aggiornamento normativo alla luce delle integrazioni e correzioni del DLgs.81/2008 e s.m.i. e dei più recenti sviluppi tecnici in riferimento ai diversi agenti di rischio fisici (rumore, ultrasuoni, vibrazioni, campi elettromagnetici, radiazioni ottiche artificiali , radiazioni ionizzanti..). |
Da definire |
|
||
98 |
SAFETY |
164836 |
20/05/2021 Giovedì Pomeriggio |
4 |
METODOLOGIE DI AULA E LA GESTIONE DELLE CRITICITA DEI PARTECIPANTI |
Corso finalizzato ad approfondire metodi per migliorare la gestione delle criticità d'aula e del singolo partecipante . |
Da definire |
|
||
99 |
SAFETY |
164838 |
20/05/2021 Giovedì Mattino |
4 |
ASPETTI DI COMUNICAZIONE EFFICACE E METODI DIDATTICI ATTIVI |
Il corso ha l'obiettivo di trasmettere spunti sulla comunicazione efficace.
Introdurre le principali tecniche di didattica attiva.
Far acquisire capacità specifiche nella preparazione e nella gestione di una lezione attiva.
|
Da definire |
|
||
100 |
HR |
165091 |
20/05/2021 Giovedì Pomeriggio |
4 |
L'UTILIZZO PRATICO DELLA VIDEOCONFERENZA PER LA FORMAZIONE |
Il corso vuole trasmettere conoscenze pratiche e capacità operative nell'utilizzo delle App per Videoconferenza per operare con efficacia in qualità di responsabile organizzativo dell'evento e/o di docente. |
Da definire |
|
||
101 |
PSM |
160750 |
25/05/2021 Martedì Pomeriggio |
4 |
PRIVACY - GDPR/RGDP : AUDIT, PROCEDIMENTI ISPETTIVI E VIGILANZA E AUDIT |
Corso con taglio pratico , operativo, finalizzato a trasferire la metodologia per una corretta valutazione dei rischi e della DPIA. |
Da definire |
|
||
102 |
HR |
165093 |
25/05/2021 Martedì Mattino |
4 |
L'ATTIVITA FORMATIVA CON L'UTILIZZO DELLA VIDEOCONFERENZA: ASPETTI DI PRIVACY-GDPR 679/2016, DI TUTELA DEL KNOW HOW E D'IDENTIFICAZIONE DEL PARTECIPANTE. |
Il corso approfondisce gli aspetti connessi alla privacy/GDPR 679-2016 nell'uso delle piattaforme di videoconferenze per didattica a distanza. L'utilizzo della videoconferenza infatti presenta notevoli impatti sul trattamento dei dati personali, sulla diffusione e messa in rete del Know-How e sulla corretta identificazione dell'allievo sia per la partecipazione all'evento che alle prove di verifica dell'apprendimento. |
Da definire |
|
|
|
RICHIEDI INFORMAZIONI SUL CORSO DI INTERESSE |